Orto sul balcone informa che a partire dal 2010 le foto sono in alta risoluzione, cliccaci sopra per vederle meglio

venerdì 9 maggio 2008

Effetti della luna sulle culture ortive:

Tutti avrete sentito i vecchi contadini dire per seminare serve che la luna sia in una certa posizione calante o crescente che sia…
Ebbene, studi scientifici hanno dimostrato come non vi sia una corrispondenza fra le fasi lunari e le piante eppure... si eppure.... qulache differenza nella realtà esiste.
Io dico, si può credere o meno alla luna ma dato che si deve seminare tanto vale farlo seguendo il detto popolare, male non fa.
Male invece fa non fare attenzione al periodo in cui seminate, che questo sia quello giusto altrimenti la pianta può andare in seme troppo presto (per il fattore delle ore di luce solare diurna). Seguite le indicazione delle bustine di semi e tutto andrà bene.

2 commenti:

Anonimo ha detto...

questo non è vero, perchè studi scientifici hanno dimostrato che il luna crescente fa scorrere più velocemente la linfa nelle piante e quindi favorisce una crescita più veloce e rigogliosa, mentre la luna calante rallenta la linfa con effetti diretti sulla crescita...
fai una prova semina lattuga da taglio in luna crescente e in luna calante e vedrai che differenza, in luna crescente avrai uno sviluppo del fusto velocissimo, poche foglie e comparsa di fiori e semini e quindi un insalata non commestibile; invece in luna calante avrai uno sviluppo normale con insalata commestibile

mrk77 ha detto...

Ho posta la domanda all'ente CICAP in quanto avevo molti dubbi sul fatto anche se ho testi documentati sul discorso, eppure la loro risposta è quella scritta sinteticamente da me.